Disegno realizzato da Anna Borio
Si propone come un laboratorio permanente per:
- predisporre/raccogliere materiali e strumenti funzionali alle esigenze dei docenti;
- costruire insieme ai docenti percorsi didattici in funzione delle Indicazioni Nazionali;
- riflettere con esperti su aspetti fondanti della disciplina, analizzandone le implicazioni didattiche.
La caratteristica della stanza è quella di prevedere per i docenti che ne fruiscono un ruolo attivo nella stessa, sia per quanto riguarda le proposte di attività e formazione, sia per la produzione di materiali e della loro sperimentazione in classe. In quest’ottica gli esperti della stanza risultano prevalentemente dei mediatori tra le indicazioni della ricerca didattica e le esigenze sentite dai docenti, per consentire a questi ultimi di elaborare in modo autonomo, ma efficace, le proposte per la specifica realtà in cui operano.
Gli angoli della stanza
La scrivania del PC
Attenzione è rivolta alle tecnologie e in particolare al loro uso nella didattica della matematica. In questo senso un ruolo particolarmente importante riveste il software dinamico GeoGebra, libero e ormai diffuso in tutto il mondo. I suoi sviluppatori lo arricchiscono continuamente di nuovi strumenti ed utilità, per adeguarlo alle esigenze che via via si presentano (GeoGebra Esame, GeoGebra Classroom, …). La Casa degli Insegnanti è partner dell’Università di Torino nel GeoGebra Institute of Turin.
Per le attività on line, oltre al collegamento con Zoom, ci si avvale di due piattaforme Moodle: La Casa degli Insegnanti e La Casa sperimenta, che consentono l’organizzazione di percorsi formativi sia in modalità blended sia integralmente a distanza.
La biblioteca
Un altro ambito di attenzione e ricerca è quello delle prove INVALSI, utilizzate per riflettere sugli ostacoli cognitivi incontrati dagli studenti e per sperimentare strategie didattiche opportune per superarli. Proprio le esperienze fatte sono state oggetto di presentazioni in alcuni seminari nazionali organizzati dall’INVALSI.
Coordinatrice della Stanza della Matematica: Ada Sargenti
e-mail: adasar@gmail.com
Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@lacasadegliinsegnanti.it